Lo Stanzone delle Apparizioni e le Nozze di Figaro hanno proposto nel mese di agosto e settembre 2022 la  seconda edizione  di “Make News- nel cuore dell’informazione”.

Il progetto nato da un’idea di Daniela Morozzi e Valerio Cataldi, giornalista Rai e Presidente dell’Associazione Carta di Roma, che ne hanno curato anche la direzione artistica con la regia di Matteo Marsan, direttore dell’associazione “Lo Stanzone delle Apparizioni, ha visto la preziosa collaborazione di  Cesvot, Cospe e Sheep Italia, il contributo di Firenze Città Metropolitana, CGIL Firenze, SPI-CGIL, CGIL TOSCANA, CGIL-FIOM e il patrocinio della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) .

Make News sono state quattro giornate di dialogo e confronto tra il mondo dell’informazione e quello del teatro. Si sono svolte tra Firenze e Scandicci. L’attrice Daniela Morozzi e il giornalista Valerio Cataldi hanno intervistato tre penne straordinarie del giornalismo italiano all’ Ultravox del Parco delle Cascine: il 30 agosto Francesca Mannocchi, il 6 settembre Lucia Goracci, il 13 settembre Domenico Quirico, e hanno chiuso la rassegna il 21 settembre con un dialogo con lo stesso Valerio Cataldi che ha presentato la sua pluripremiata inchiesta RAI “Narcotica” con il Procuratore Nicola Gratteri, Don Rito Alvarez e l’attivista Adriano Karipuna, presso l’ Auditorium Centro Rogers del Comune di Scandicci, partner dell’iniziativa.

Di ogni giornalista compreso Valerio Cataldi e il Procuratore Gratteri, abbiamo ripercorso il pensiero e il lavoro sul campo, il ruolo dell’inviato di guerra, in un ritratto personale approfondito unendo la voce di  bravissimi artisti con lettura in musica di brani selezionati per ogni argomento trattato: Gaia Nanni, Anna Meacci ,Matteo Marsan e la stessa Daniela Morozzi. La musica dal vivo di Chiara Riondino, accompagnata nella serata scandiccese anche dal musicista Stefano “Cocco” Cantini, ha segnato il contrappunto sonoro ogni sera.

“Make News” è stato un momento di dibattito collettivo per ricordarci che una strada possibile è quella di ri-connettere “arte e informazione” per  riconoscere e conoscere le ferite della società contemporanea e usarle come forza propulsiva di cambiamento”.

Il progetto si è rivolto alla cittadinanza e soprattutto alle nuove generazioni, con una media di oltre 200 persone a sera e una punta di oltre 450 persone per la serata finale al Centro Rogers di Scandicci. “Make news” ovvero fare informazione, ha tentato di ristabilire un equilibrio nell’era dell’infodemia, delle fake news e delle distorsioni informative, con la voce di grandi testimoni e narratori del nostro tempo.


CALENDARIO

30 agosto ore 19.00 “Ultravox” Parco delle Cascine –  (FI)

FRANCESCA  MANNOCCHI

Prologo in lettura di Anna Meacci, musica Chiara Riondino

6 settembre ore 19.00 “Ultravox” Parco delle Cascine – (FI)

LUCIA GORACCI

Prologo in lettura di Matteo Marsan, musica Chiara Riondino

13 settembre ore 19.00 “Ultravox” Parco delle Cascine – (FI)

DOMENICO QUIRICO

Prologo in lettura di Gaia Nanni, musica Chiara Riondino

21 settembre ore 21.00 Auditorium Centro Rogers – Comune di Scandicci

“Narcotica “ inchiesta Rai di VALERIO CATALDI

con NICOLA GRATTERI, DON RITO ALVAREZ, ADRIANO KARIPUNA.

Introduzione di Anna Meli

Prologo in lettura di Daniela Morozzi, musica Stefano Cocco Cantini e Chiara Riondino


locandina

Manifesto Make News


Video